Segnalazione: Ci sono delle regole?


Buon giorno, stamani ho portato al girdino Scotto il mio nipotino di un anno e mezzo ed ho notato quanto segue nell'ordine cronologico del racconto. Transito di un signore col proprio lupo cecosvovacco al guinzaglio nei viali del giardino, cane sciolto nei giardino attiguo alla zona giochi dei piccoli. Al mio fare presente che l'accesso ai cani "dovrebbe essere vietato" mi è stato risposto di aver avuto il permesso dai guardiani e che poi non occupavano l'area giochi dei bambini, come se ai bambini ora fosse solo fruibile l'area giochi. Cosi facendo tutti siamo autorizzati a transitare e intrattenerci nel gardino con i nostri cani, con le conseguenze ben visibili in citta dove gli escrementi dei cani sono frequenti ed abbondanti. A Romeo, il mio barbone nano, non ho mai permesso di mettere piede al giardino. Forse rendere più interessante la zona sottostante, un tempo ben segnalata come zona per i cani, potrebbe essere d'aiuto? Ma le deiezioni dei piccioni, cosa centrano? Centrano perche nei tappeti gommati dei giochi per i piccoli ce ne sono e in abbondanza. Mi fermo sarei un fiume in piena e in questa stagione di siccità non va di moda. Per finire, se non ci sono più divieti levate i cartelli, così saremo tutti autorizzati non solo e sempre chi non li considera.

cambio tipologia
cambio tipologia

VISIONE ITER DELLA PRATICA