Segnalazione: Taglio albero selvatico su suolo pubblico argine


A distanza di quasi ormai 3 anni dalla prima segnalazione di questo tipo (basti rivedere i riferimenti), torno a segnalare il fatto: Si segnala la presenza di questo albero selvatico di fico cresciuto sull'argine lato Comune di Pisa che non permette il taglio e la pulizia dell'argine stesso da parte dell'azienda preposta che più volte si è ritrovata a dover interrompere il servizio di pulizia dell'argine a causa di questo impedimento che ne ostruisce il passaggio. Si richiede quindi l'intervento dell'azienda preposta alla cura del verde, per il suo taglio (come per gli arbusti rigidi presenti successivamente) per poter così permettere la pulizia della zona e il passaggio delle macchine operatrici. Confido, in una risoluzione della problematica visti i tempi ormai lunghi trascorsi.., in quanto la situazione in termini di vegetazione si sta facendo critica al di là del punto in cui le macchine operatrici non passano. GRAZIE. AGGIORNAMENTO: Dopo una prima partenza come stato di “In Lavorazione” tramite i seguenti indirizzi= 1)Verde e arredo urbano 2) reclamo prot.102011 del 4/11/2020 inviato PEC a C4BassoValdarno Ad oggi la situazione, nonostante l’ultimo stato appena segnalato di quasi un anno fa, la situazione è ferma con le quattro frecce. Da cittadino, sicuramente ignorante in materia, penso che una volta individuato il responsabile di tale area, esso vada sul posto con una semplice motosega e un furgone cassonato..Non “penso” vi sia necessità assurde dietro la risoluzione di tale opera. Fermo restando che il commento “si evidenzia presenza di numerose baracche che impediscono comunque pulizia di ampio tratto dell'argine argine” è SICURAMENTE chiaro e non di necessità di risoluzione a chi viene incaricato di iniziare il processo di pulizia dell’argine tramite il semplice abbattimento di un ostacolo quale un albero (diverso da una piccola baracca con una recinsione pressochè abbattuta). Ancora una volta GRAZIE PER L’ATTENZIONE e del lavoro a nome di tutta la comunità.

accettata
accettata

VISIONE ITER DELLA PRATICA