zona via luigi russo e via funaioli (parco giochi bambini) invasione di zanzare soprattutto diurne, vegetazione adiacente a civico 12 via russo mai gestita, da almeno tre anni non viene fatta nessuna azione di disinfestazione su adulti e/o larvale, situazione intollerabile estesa anche ad altre zone, vedi piagge/prinetti e altro... necessaria verifica, grazie
Verrà effettuato un sopralluogo.
Ricordiamo che per conto del Comune di Pisa gli interventi vengono effettuati esclusivamente su suolo pubblico, sono escluse aree, strade e terreni privati e proprietà demaniali date in concessione, in questi casi i responsabili della disinfestazione sono i cittadini privati o i concessionari.
Dal 2019 la disinfestazione su territorio comunale viene effettuata regolarmente rispettando il calendario consegnato agli uffici del Comune dalla ditta incaricata. Gli interventi, sono tracciati tramite tecnologia gps e controllati dagli uffici comunali e vengono eseguiti con l'esclusivo uso di sostanze antilarvali di origine biologica nel pieno rispetto dell'ambiente. Le schede tecniche dei prodotti sono state consegnate agli uffici del Comune dalla ditta incaricata.
Non verranno invece utilizzati adulticidi in formulato liquido nebulizzato (che precedentemente venivano distribuiti con gli atomizzatori fissati sui pick-up). L'unica eccezione che permette l'uso di adulticidi è prevista nel caso ne faccia richiesta l'appaltante o in coincidenza di emergenza conclamata (per esempio se si verificano epidemie di West Nile, Chikungunya ecc.), come descritto nel Capitolato Speciale del Comune di Pisa.
si chiede gentilmente ai cittadini, durante tutta la stagione, ma soprattutto durante i mesi di agosto e settembre momenti di picco di popolazione della zanzara tigre (diurna), di provvedere al controllo delle zanzare nei propri giardini, orti e campi coltivati privati, zone di maggiore sviluppo assieme alle griglie stradali, utilizzando anche in questo caso sostanze antilarvali laddove non sia possibile rimuovere l'acqua stagnante, svuotando settimanalmente i sottovasi e chiudendo i contenitori di raccolta di acqua in maniera che gli adulti non possano raggiungere il pelo dell'acqua per la deposizione delle uova e lo sviluppo delle larve.
Infine è fortemente consigliata un'attenta gestione del verde, tagliando regolarmente l'erba e la bassa vegetazione, in maniera da offrire minor riparo agli insetti.
La collaborazione tra Comune e cittadini nel trattamento di suolo pubblico e privato è fondamentale per non vanificare gli interventi effettuati sui focolai pubblici in quanto le zanzare, volando, possono raggiungere i ristagni d'acqua sfarfallando da un focolaio presente in un'area privata, come ad esempio un sottovaso in un cortile condominiale