Segnalazione: vs. incompetenza pericolosa per persone e cose7


T.A.R. Toscana, Sez. III, 11 aprile 2003 n. 1385 Una strada può rientrare nella categoria delle vie vicinali pubbliche - da non confondersi con le strade vicinali private formate ex collatione privatorum agrorum e quindi di proprietà dei conferenti - solo quando sussistono alcuni elementi, quali il passaggio esercitato iure servitutis pubblicae da una collettività di persone qualificate dall'appartenenza ad un gruppo territoriale; la concreta idoneità del bene a soddisfare esigenze di carattere generale, anche per il collegamento con la pubblica via; un titolo valido a sorreggere l'affermazione del diritto di uso pubblico, che può anche identificarsi nella protrazione dell'uso da tempo immemorabile. Ne consegue che l'esercizio dei poteri di autotutela possessoria delle strade vicinali attribuito al sindaco dall'art. 15 d.l.lt. n. 1446 del 1918 presuppone la preesistenza di siffatti requisiti che vanno accertati con idonea istruttoria e resi palesi da sufficiente motivazione. Via i pindemonte è inscritta nelle vie del comune di pisa, per usocapione è proprietà dell'amministrazione. 2 aziende pubbliche geofor e acque spa hanno impianti e vi accedano con mezzi pesanti. segue esposto alla procura grazie

accettata
accettata

VISIONE ITER DELLA PRATICA