il tratto di fognatura comunale che costeggia il fabbricato dal via lavaggi n.2 al n.8 è intasata o comunque non consente il deflusso delle acque provenienti dai pluviali del condominio. Si prega intervenire con urgenza. Grazie
In riferimento alla segnalazione in oggetto si fa presente quanto segue: in data 08/11/2016 è stato effettuato un sopralluogo insieme al segnalatore Sig. Scaramucci per avere più chiaro il quadro della situazione.
Durante tale sopralluogo mi veniva spiegato che gli scarichi delle acque meteoriche confluiscono in una fognatura posto sotto il marciapiede adiacente il fabbricato stesso, che da una successiva verifica patrimoniale non risulta essere di proprietà Comunale ma di esclusiva pertinenza del condominio stesso.
La suddetta fognatura va poi ad immettersi in una fognatura di tipo "mista" di competenza del Gestore del servizio Idrico Integrato Acque S.p.A.
Molto probabilmente a parer mio può darsi che la fognatura di proprietà del Condominio sia o otturata o addirittura sottodimensionata e in occasione di violente e copiose precipitazioni non riesce a smaltire velocemente causando gli episodi di esondazione nei garage come descritto.
In data
10-11-2016 - 11:35:03
Operatore
Urbanizzazione primaria
La segnalazione e' nello stato
non di competenza
Inviata a
URP
Note inserite nel cambio di stato
In riferimento alla segnalazione in oggetto si fa presente quanto segue: in data 08/11/2016 è stato effettuato un sopralluogo insieme al segnalatore Sig. Scaramucci per avere più chiaro il quadro della situazione.
Durante tale sopralluogo mi veniva spiegato che gli scarichi delle acque meteoriche confluiscono in una fognatura posto sotto il marciapiede adiacente il fabbricato stesso, che da una successiva verifica patrimoniale non risulta essere di proprietà Comunale ma di esclusiva pertinenza del condominio stesso.
La suddetta fognatura va poi ad immettersi in una fognatura di tipo "mista" di competenza del Gestore del servizio Idrico Integrato Acque S.p.A.
Molto probabilmente a parer mio può darsi che la fognatura di proprietà del Condominio sia o otturata o addirittura sottodimensionata e in occasione di violente e copiose precipitazioni non riesce a smaltire velocemente causando gli episodi di esondazione nei garage come descritto.